MyPlay: la videoteca di Techdive
Scopri tutti i video realizzati dai nostri cameramen con un click, rivivi le nostre emozionanti avventure subacquee.
Una delle più importanti scoperte da parte del team di Techdive è il piano di coperta di prua della Haven, la superpetroliera naufragata nel 1991 nel porto di Genova.
Tutta la lunghezza della prua è percorribile per circa 150 metri, con un tempo di fondo minimo per andata e ritorno di circa 25 minuti a 54 metri.
In navigazione a prua si può seguire, per orientarsi, la rete dei tubi di flusso del petrolio, di coperta (tra 54 e 56 metri), sia in andata che in ritorno: l'estrema punta della prua, posatasi a 470 metri di profondità a seguito del distacco avvenuto il 12 aprile 1991 durante le operazioni di rimorchio è invece inaccessibile. La parte anteriore della Haven termina con un taglio verticale, frastagliato, di tutta la parte prodiera, e rende possibile l'accesso a prua, da 60 a 80 metri, dell'intera smisurata cavità interna, larga 52 metri e alta 20 metri: essa permette la penetrazione, in completa oscurità, all'interno degli enormi serbatoi di stoccaggio del petrolio, che sono divisi in grandi camere. L'esplorazione di questa sezione è strettamente riservata a immersioni in miscela ipossica e ad un alto grado di addestramento subacqueo, e viene raramente eseguita.
Andrea Bada, in compagnia del suo team di Techdive, è riuscito nell'impresa di riportare alla luce tesori nascosti, tra cui il Leudo , antica imbarcazione genovese che veniva utilizzata nel 1800 per il trasporto di ardesia, ceramiche prodotte ad Albisola, in Liguria, ma anche di generi alimentari. Il suo caratteristico guscio a forma di noce posa ora sul fondale, a 108 metri di profondità. "E' un ritrovamento importante" , sostiene Andrea Bada, intervistato al TGR, " visto che finora, ne erano stati scoperti solo altri due".
Techdive, il punto di riferimento in Italia per diving, immersioni ricreative e corsi TDI , vanta grandi scoperte ed organizza interessanti viaggi subacquei alla volta di relitti storici, collezionati nel corso degli anni , tra cui Haven ( la spettacolare immersione verso la Prua a 98 metri sott’acqua) , Mas , Gorgona , Leudo Medievale , Nina , Uj 2208 , Uboot U455 , Pontida e naturalmente Curtiss P40.
Haven diving ? Escursioni o immersioni subacquee verso i grandi relitti? Con Techdive (sito ufficiale www.techdive.it) tutto ciò è possibile.
Il centro per immersioni infatti è il più conosciuto in Italia dai turisti internazionali ( Techdive vanta centinaia di presenze da tutto il mondo sia ai corsi TDI e per principianti , sia ai corsi base e di livello superiore e alle immersioni sportive o ricreative ) .
Per fare ciò basta una forte predisposizione all’avventura ed alle emozioni, che solo sott’acqua si possono avere. In effetti il diving ( come quello alla volta della Haven è uno tra i più interessanti ma non da meno i viaggi alla volta di Mas , Gorgona , Leudo Medievale , Nina , Uj 2208 , Uboot U455 , Pontida e ovviamente Curtiss P40) , o attività subacquee (immersione subacquea), è un’ attività che permette all'uomo la permanenza in un ambiente sommerso, prevalentemente acquatico, sia di acque dolci che salate, quindi in ambito prevalentemente lacunare, fluviale e marino e suscita curiosità e grandi emozioni, tutte da raccontare.
Vuoi diventare esperto di immersioni subacquee ? Scuba diving ? Scoprire la Haven oppure le meraviglie del mare e dei relitti che conserva ?
Contatta Techdive , oppure visita la sua sede italiana ( presso Arenzano, comune italiano della città metropolitana di Genova , regione Liguria, nel nord dell’ Italia ).
Per contattare Techdive , senza visitare il suo centro immersioni, puoi telefonare ai numeri:
(+39) 010 / 911 10 64
(+39) 392 561 3941
oppure inviare una mail a: info@techdive.it
Scopri tutti i video realizzati dai nostri cameramen con un click, rivivi le nostre emozionanti avventure subacquee.
Un'incredibile raccolta di scatti mozzafiato, fotografie inedite e immagini spettacolari. Sfoglia l'archivio di Techdive.
Ritagli di giornale, comunicati stampa, notizie e aggiornamenti dei media. Cosa dicono Techdive i media e telegiornali.
Lo spazio dedicato agli appassionati di immersioni e scoperte negli abissi: notizie, editoriale, blog e aggiornamenti.